Pittore e incisore italiano. Fu attivo in
Toscana e, dopo il 1775, a Milano, dove insegnò all'accademia di Brera.
Oltre a numerose incisioni
T. lasciò molti affreschi, fra i quali
la decorazione della cupola del santuario di Montenero presso Livorno (1771-74)
e della Villa Reale a Monza, che fanno di
T. un'importante figura di
passaggio dallo stile rococò a quello neoclassico (Firenze 1727 - Milano
1812).